Un viaggio nella memoria, nelle suggestioni ingenue - quasi oniriche - di un popolo di pastori e contadini. Ecco quello che raccontano le pagine di "Storie della valnerina", primo piano sulla cultura popolare, su favole e leggende che hanno animato le fantasie di bambini e adulti in un angolo dell'Umbria chiuso tra le montagne. L'obiettivo del libro non è solo di offrire un tuffo nel passato ma di dare un contributo sostanziale al recupero della memoria storica, un'azione in cui è impegnato il Centro di raccolta della Letteratura popolare sostenuto dall'Unione Europea.
|