|
“I SECOLI D’ORO DEL MERLETTO ITALIANO”. Il MUSEO CAPRAI in mostra a MOSCA
Bordura. Uno di due frammenti realizzati a punto tela e punto rammendo con filati serici su fondo di tela rada o “buratto” di lino. Un terzo frammento, dai toni piu intensi e dal disegno piu geometrico e semplice, e ottenuto con filati policromi (verde, giallo, blu, rosa) su rete a modano sardo. Per una precisa datazione sarebbe necessaria l’analisi del filato poiche ancora oggi, in Sicilia ad esempio, non mancano ricamatrici capaci di eseguire lavori simili agli antichi originali. Vedi: E. Ricci, Antiche
trine italiane, Bergamo, 1908; D. Davanzo Poli, Cinque secoli di merletti europei, I capolavori, Burano, 1984, pag. 178. cm 7x19, 6x109, 7x108 Italia: 1580,1620
|