Un cartellone ricco di concerti realizzati in abbazie, castelli, piazze e altri luoghi incantevoli che saranno splendide cornici per gli eventi realizzati dall’Associazione Musikè di Spoleto: si presenta così Musikestate 2007.
Musikè che ha fatto del connubio artistico tra musica e monumenti un proprio cavallo di battaglia, realizzerà anche delle visite guidate e aperitivi nei luoghi dei concerti.
Musikestate 2007 presenta un cartellone di circa venti concerti realizzati dal 26 luglio al 2 settembre!
Degno di nota il patrocinio della Regione Umbria, Provincia di Perugia e Provincia di Terni che hanno quindi riconosciuto anche quest’anno la validità artistica della rassegna musicale.
Giunta alla V edizione Musikestate 2007 sarà di scena anche nella provincia di Ancona dove il Comune di Mergo ospiterà uno dei concerti nella splendida piazza San Lorenzo.
La programmazione è stata realizzata con la preziosa collaborazione dei Sindaci e assessorati alla cultura dei Comuni di: Arrone, Campello sul Clitunno, Castel Ritaldi, Giano dell’Umbria, Mergo, Preci, San Gemini, Spoleto e Stroncone.
Per quanto riguarda protagonista principale di questo evento, la musica, si alterneranno concerti di classica, latin e jazz.
La direzione artistica – garanzia di professionalità - come ogni anno è affidata al Maestro Gabriele Francioli.
Il concerto di inaugurazione è fissato per il giorno 26 luglio alle ore 21 presso la chiesa parrocchiale di San Giacomo di Spoleto e vedrà esibirsi il duo Cicillini Rosati rispettivamente al violino e all’organo.
Il calendario dei concerti e le informazioni relative saranno visualizzabili anche tramite il sito www.spoletomusica.it.
(26-07-2007)
|