Tre appuntamenti con la grande classica de “i Solisti di Perugia”
Dopo il successo “jazz” con Bollani la stagione dell’ensemble prosegue a Monte Santa Maria Tiberina, Amelia e Citerna. Il 13, 14 e 15 luglio I Solisti si esibiranno gratuitamente nell’ambito di tre importanti manifestazioni umbre
|
Archiviata con il lusinghiero apprezzamento di pubblico e critica la parentesi di Umbria Jazz, l’applauditissimo concerto di lunedì 9 luglio all’Arena Santa Giuliana insieme a Stefano Bollani, Mirko Guerrini e Daniele Mencarelli (tra l’altro è uscito proprio in questi giorni “Italian lessons”, il cd coprodotto da UJ e dall’etichetta Giottomusic che raccoglie il progetto pianoforte-archi di Guerrini), prosegue la serie di concerti estivi de “i Solisti di Perugia”.
Nei prossimi giorni l’orchestra d’archi umbra sarà impegnata in tre esibizioni (ad ingresso gratuito) in cui, ancora una volta, sarà protagonista la grande musica classica di autori come Bach, Haydn, Mozart e Schubert.
Si comincia il 13, alle 21.30, con il concerto nella piazza della Pieve di Monte Santa Maria Tiberina, uno stupendo borgo medioevale nell’alta Valle del Tevere. L’appuntamento, che verrà anticipato nel pomeriggio da una visita guidata al Castello di Bourbon del Monte, si inserisce nell’ambito di “Isole 2007. Approdi di suoni e voci nelle abbazie umbre”, manifestazione promossa dalla Provincia di Perugia per valorizzare, attraverso la grande musica, il prezioso patrimonio architettonico (e culturale) del territorio.
Sabato 14, alle 21.15, l’ensemble cameristico perugino farà tappa al chiostro Boccarini di Amelia, per un concerto che rientra in “Città in musica 2007”, il circuito concertistico interregionale dell’orchestra che vedrà gli archi perugini, nel corso dell’anno, suonare in centri piccoli e grandi della regione e del centro-nord Italia.
Infine domenica 15, alle 21, “i Solisti di Perugia” inaugureranno a Citerna l’edizione 2007 del Festival musicale “Felcino bianco”.
(13-07-2007)
|