"Cibo e cinema", se ne parla a Spina
“Cibo e cinema: uno sguardo antropologico” è il primo di tre incontri della rassegna “Sul filo della tradizione…Anno IV”, curati in collaborazione con la Facoltà di Antropologia dell’Università di Perugia, che avranno ad oggetto cibo, lavor
|
Continuano gli appuntamenti della rassegna “Sul filo della tradizione…Anno IV”, dedicati ai sapori e alle tradizioni di Marsciano e del suo territorio.
Quello di domenica 29 aprile 2007, presso l’Antenna Museale di Spina, prosegue la serie di incontri che si sono svolti all’interno dei suggestivi locali restaurati dell’antico Castello (che ospitavano un tempo una vecchia cantina) e che sono stati dedicati a vari prodotti dell’eno-gastronomia locale.
Una rassegna che è giunta alla quarta edizione e che ha fatto registrare molte presenze, con visitatori provenienti anche da fuori regione che hanno apprezzato i prodotti e gli abbinamenti gastronomici proposti, a volte anche molto originali e fantasiosi.
Tema proposto sarà quello del rapporto e del legame tra cibo e cinema; a parlarne, in qualità di relatori, saranno Luciano Giacchè e Veronica Redini, nell’incontro di domenica, con inizio alle ore 16.00, intitolato appunto “Cibo e cinema: uno sguardo antropologico”.
Al termine della giornata è previsto, per tutti gli intervenuti, un buffet, offerto dalla Pro Loco di Spina.
La partecipazione è ovviamente gratuita.
Quello del 29 aprile sarà il primo di tre incontri curati in collaborazione con il DUT (Dipartimento Uomo e Territorio) della Facoltà di Antropologia dell’Università degli Studi di Perugia, che avranno ad oggetto il cibo, il lavoro e la festa.
Per informazioni:
Museo Dinamico del Laterizio e delle Terrecotte
tel. 075 – 8741152
(27-04-2007)
|