Si tratta di attività divertenti, legate a tematiche scientifiche, grazie alle quali i bambini vanno alla scoperta del mondo che li circonda e ragionano sul perché delle cose. Riflessione, gioco e sperimentazione sono raccolti in un’ora di animazione, al termine della quale ogni bambino porta a casa le proprie creazioni e…tanta voglia di realizzarne altre!
4/03: UNA CASA PER LE RONDINI
Vuoi realizzare un rifugio per le rondini in arrivo dall’Africa? Un semplice laboratorio che offre aiuto a questi piccoli pennuti.
11/03: PENNE, CIUFFI E PIUME
Raccogli, classifica e riconosci le penne perdute dagli uccelli costruendo un “pennario” personalizzato.
18/03: LA RADICE DIVENTA STAR
Che cosa succede sottoterra quando le prime radici spuntano dal seme e si srotolano? Scoprilo con noi costruendo un radicoscopio.
25/03: OCCHIO ALLA MUFFA!
Al mondo esistono più funghi di qualsiasi altro genere di pianta. Hai mai provato a coltivarli? Bastano pane, formaggio, frutta e… un po’ di pazienza.
Il costo per la partecipazione alle attività, su prenotazione, è di 3 €; ingresso gratuito per un genitore. Per prenotare rivolgersi alla Segreteria Organizzativa del POST (tel. 075/5736501; e-mail info@perugiapost.it ).
Ma è possibile anche ABBONARSI sottoscrivendo la Card delle Officine e scegliendo la formula d’abbonamento alle Officine che si ritiene più idonea al proprio caso.
Per ulteriori informazioni consultare il sito: www.perugiapost.it .
(01-03-2007)
|