E’ ancora “magia”. Il Presepe Vivente di Marcellano continua ad affascinare e richiamare curiosi da tutta Italia: dopo gli appuntamenti del 25 e 26 dicembre, le caratteristiche vie del borgo medievale torneranno ad animarsi di personaggi in costume per rievocare la Natività anche il 1, 6 e 7 gennaio 2007.
Con le sue numerose botteghe nelle quali rivivono scene di vita dell’antica Palestina e la suggestiva rievocazione storica che culmina con l’arrivo della cometa, questo castello dell’undicesimo secolo si è conquistato un posto nel cuore di tanti visitatori, che ogni anno accorrono numerosi, fino a sfiorare le 25.000 presenze.
A partire dalle ore 16 l’erborista, il vasaio ed il falegname accoglieranno il pubblico nei propri locali, mentre nella locanda del castagnaro ed al frantoio verranno preparate tante specialità culinarie.
Ma è la suggestiva rappresentazione storica il momento più atteso: all’imbrunire ogni attività si ferma, e tutti, personaggi e pubblico, accorrono di fronte alla chiesa, dove le scene dell’Annunciazione e del censimento sanciscono l’inizio della rievocazione, che si snoda lungo le vie del paese e culmina nella capanna della Natività. La rappresentazione si conclude con l’affascinante discesa della cometa, che rischiara il cielo e guida i Magi a cavallo fino alla capanna, in fondo alla collina.
Il Presepe Vivente è frutto del lavoro degli abitanti del paese e di tanti volontari coordinati dal Comitato Organizzatore e dal parroco di Marcellano, che ogni anno devolvono i proventi della manifestazione in beneficenza.
Quest’anno la scenografia si presenta arricchita da tanti particolari come la bottega del ramaiolo ed un caratteristico laghetto che alimenta il mulino della farina. L’attenzione ai particolari e la passione dei volontari danno vita ad un’atmosfera unica, che affascina i bambini, ma per un attimo fa sognare anche gli adulti: con i centurioni alle porte del paese, la paglia che ricopre le strade, i cammelli e tanti animali, chiunque ha l’impressione di trovarsi in un altro tempo ed in un altro luogo.
Il paese di Marcellano, piccola frazione di Gualdo Cattaneo, è bellissimo nella sua semplicità: è circondato da viti ed ulivi, è stato recentemente ristrutturato ed offre di per sé un secondo, impedibile, spettacolo.
ORARIO APERTURA: 16,00- 19,30
Per informazioni
www.presepemarcellano.com
info@presepemarcellano.it
(01-01-2007)
|