Venerdì 15 dicembre, a partire dalle ore 9.00, nell’Oratorio di Santa Cecilia di Perugia, sarà presentato il progetto “Prima ora: prova di cittadinanza attiva”, che ha coinvolto alcune scuole medie superiori umbre.
Il progetto è ideato e realizzato dal Consorzio Moltiplica di Perugia, in collaborazione con la Regione Umbria, Agesci Umbria, Associazione X-lab, Scuola Nazionale dell’Alimentazione, ItC. Capitini, I.P.S.S.C.T. ”Pascal”, I.T.I.S. Volta, I.S.I.P.S.C.I.A. “Orfini”, con il supporto della Provincia di Perugia, dei Comuni di Perugia, di Todi, di Foligno, Terni e Spoleto.
Inoltre prevede dei partner transnazionali provenienti dalla Francia, Grecia, Polonia e Gran Bretagna.
Durante l’incontro, oltre alla presentazione del progetto che ha coinvolto anche le scuole degli paesi europei che hanno partecipato all’iniziativa, è previsto anche un momento di approfondimento con insegnanti, educatori, operatori sociali, tecnici delle politiche giovanili, volontari e genitori, sulle tematiche relative alla cittadinanza attiva. Inoltre, sarà illustrato il risultato della ricerca “I giovani e la cittadinanza attiva”, realizzata dai ricercatori universitari, Paolo Montesperelli e Felice Addeo.
Interverranno gli assessori regionali all’istruzione ed al sistema formativo, Maria Prodi, e alle politiche sociali, Damiano Stufara.
(15-12-2006)
|