Si rinnova anche quest’anno il tradizionale appuntamento con la solidarietà del Gruppo Regionale Giovani Imprenditori della Confapi.
Si svolgerà sabato 16 dicembre a partire dalle 20.00 presso l’Hotel Bramante di Todi, una cena di beneficenza il cui ricavato sarà interamente devoluto all’Istituto San Francesco di Sales per la realizzazione di un ascensore in grado di consentire l’accesso alle aule ai bambini portatori di handicap.
L’evento, realizzato in collaborazione con la Confapi Umbria, oltre a rappresentare un importante momento di aggregazione fra gli imprenditori, è ormai diventata un’occasione annuale per raccogliere fondi da devolvere in beneficenza.
Lo scorso anno era stata raccolta una considerevole somma utilizzata dall’A.U.C.C. per sostenere i propri servizi giornalieri di assistenza oncologica domiciliare; in precedenza la fondazione “Aiutiamoli a Vivere”, la Fondazione Daniele Chianelli e l’Ospedale di Terni hanno ricevuto i cospicui contributi ottenuti grazie alla generosità degli imprenditori delle Api di Terni e Perugia.
“La cena di Natale, rappresenta il più significativo e partecipato momento di incontro fra i nostri imprenditori – afferma Federico Cavargini, Presidente dei Giovani Imprenditori Confapi Umbria - sono ormai diversi anni che abbiamo deciso di dare un significato ai nostri momenti di aggregazione, destinando i fondi raccolti ad Associazioni di volontariato. Quest’anno abbiamo scelto l’Istituto San Francesco di Sales di Città di Castello che, purtroppo, ancora oggi presenta molte barriere architettoniche. La scuola sta realizzando un ascensore per facilitare l’utilizzo della struttura e con il contributo delle imprese Confapi ritiene di poter completare l’investimento e garantire ai loro giovani studenti una migliore qualità della vita. Ringrazio – conclude il Presidente - a nome di tutti i Giovani Confapi Umbria chi, con un gesto di generosità, vorrà aiutarci nella realizzazione di questo progetto”.
(15-12-2006)
|