Corciano Natale, il presepe, i sapori, l’arte
Nel centro storico di una delle cittadine più amate del territorio perugino, dal 23 dicembre 2006 al 7 gennaio 2007, si accendono le luci, i colori, l’artigianato. È la magia del Natale
|
• Presepe
Corciano - Centro storico, 23 dicembre 2006 – 7 gennaio 2007
Ogni anno, nel periodo natalizio, la Parrocchia di Corciano allestisce, lungo le vie del centro storico, un particolare e caratteristico presepe realizzato con statue a grandezza naturale.
Le antiche piazzette, i vicoli, le ripide scalinate, i giardini pensili, le cantine e le stalle costituiscono la naturale scenografia del Sacro evento, dove trovano ambientazione scene vivaci di vita rurale ed artigiana di un tempo e dove il visitatore può vivere momenti intensi, suggestivi, penetranti.
Tutto è vero … gli oggetti della vita vita quotidiana e quelli dei vari mestieri…..anche la grotta della natività è un’autentica stalla.
Tutto il paese diventa un presepe, allietato da musiche tradizionali con zampogne e ciaramelle e costituisce uno scenario perfetto per la ricostruzione di uno degli eventi più significativi della storia umana.
• Le Vie dei sapori di qualità
per degustare i sapori della storia, esposizione e vendita di prodotti tradizionali Umbri
Percorso di esposizione e vendita dei prodotti tipici e tradizionali dell’Umbria come il vino, l’olio, la cipolla di Cannara, la fagiolina, lo zafferano, il pesce del Trasimeno, il miele, i salumi, il formaggio, il farro, le marmellate ed i dolci , con piacevoli degustazioni offerte da graziose ragazze in costume storico.
Sono previsti quattro percorsi :
1. “La Strada del vino” - degustazioni di numerosi vini locali
2. “La Via dell’olio”- degustazioni dei vari oli del territorio
3. “La piazza del gusto” - assaggi di confetture,miele, zafferano, salumi, formaggi, dolci natalizi.
4. ”Il percorso dei Presidi Slow Food – dall’Umbria alle Marche” - assaggi di vari prodotti umbri e marchigiani ….
• Laboratori del gusto (presso la Residenza Comunale tutti i giorni festivi e pre festivi dalle ore 15,30 alle 19,30. L’ingresso è gratuito ma è gradita la prenotazione allo 075 5188255 – 5188260) In collaborazione con : Comunità Montana Associazione dei Comuni Trasimeno Medio Tevere , Slow Food Condotta del Trasimeno , Associazione Italiana Sommelier, Consorzio tutela vini DOC del Trasimeno .
Durante la manifestazione verranno individuate delle giornate per realizzare dei laboratori del gusto su temi specifici :
1. Martedì 26 Dicembre : “ I dolci delle feste”
ore 16,30;
2. Sabato 30 Dicembre : “ I Formaggi”
ore 16,30;
3. Domenica 7 Gennaio: “ I legumi incontrano l’olio “
ore 16,30.
Appuntamenti di Natale
• 23 Dicembre
Ore 17,00 Residenza Comunale – Sala Consiglio - Inaugurazione manifestazione “ Corciano Natale “
Ore 18,30 Chiesa Santa Maria Assunta
“ Davanti al Presepe” -Concerto di musica polifonica dell’Associazione “ Commedia Harmonica”
26 Dicembre
Corciano, Chiesa Parrocchiale - ore 18.00, Concerto vocale della “Corale Tetium”- Dir. A. Smacchi
30 Dicembre
Corciano, Chiesa di San Francesco ore 18,00, “At Gloriam Dei” Concerto vocale e strumentale dell’Accademia Barocca Whermans e del Coro Canticum Novum Direttore. Fabio Ciofini
5 gennaio
Corciano- Teatro della Filarmonica Ore 18,00
“ la vera storia della befana…raccontata da due folletti impertinenti…”
Spettacolo teatrale a cura dell’Associazione Teatrale le Onde
Alla fine dello spettacolo la befana offrirà a tutti i partecipanti piccoli dolci
6 Gennaio
• Corciano- Chiesa Parrocchiale ore 21,30
Soul Christmas -Concerto dei “New Orleans Gospel Messenger ”
Tutti i concerti sono gratuiti
I Presepi di Corciano
Capocavallo - centro storico
Corciano - centro storico
Mantignana - Chiesa Parrocchiale
San Mariano – centro storico
Solomeo - centro storico
le melodie natalizie delle zampogne e delle ciaramelle allieteranno le vie del centro storico di Corciano.
(20-12-2006)
|