Perugia Science Fest number four
La kermesse perugina dedicata alla scienza ed alla natura, giunta ormai alla sua quarta edizione, prenderà il via il 2 settembre e si concluderà il 16. Un’occasione speciale per grandi e piccini... a tutta scienza
|
Ecco la sfida del Perugia Science Fest, al grido di: "La scienza ci sta sulle le scatole? Quindici giorni per cambiare idea". Annoiarsi sarà difficile, garantiscono… La ricetta? La scienza sarà fatta, vissuta e raccontata.
In effetti questa edizione in particolar modo concretizzerà la presenza del Fest ovunque: nelle strade e nei chiostri, nei fumetti e nella musica, a Perugia e in provincia.
I fumettisti, gli scienziati, ma anche gli scrittori internazionali si siederanno agli stessi tavoli per chiacchierare con il pubblico del rapporto tra scienza e fumetto. Contemporaneamente le estemporanee di disegno coloreranno le piazze.
Non mancheranno i concerti-dimostrazioni in grado di abbinare al piacere dell'ascolto quello della scoperta del funzionamento di strumenti noti e meno noti, come il misterioso theremin o l’affascinante cristallarmonio, derivato dai bicchieri di cristallo.
Per l’edizione 2006 il festival si ripropone poi un’attenzione particolare per i piccolissimi ai quali dedica uno spazio speciale all’interno della Rocca Paolina animato ogni giorno da laboratori, spettacoli e giochi.
Nel verde dei giardini pubblici trova invece luogo ideale la sezione di scienza e natura, con laboratori didattici, conferenze ed incontri, mentre davanti a un boccale di birra o a una tazzina di caffé si esplorerà la scienza delle bevande.
Andando in giro per Perugia si possono scoprire anche altre novità: mostre, spettacoli teatrali, presentazioni di libri, tavole rotonde.
Spazio anche alla scuola, con occasioni di formazione per insegnanti ed un ricco programma di laboratori e attività nei giorni 14, 15 e 16 settembre.
Si conferma inoltre l’ormai consolidato circo della scienza, ovvero dimostratori venuti da America, Europa e Medio Oriente per invadere la città e le strade con esperimenti in diretta, show esplosivi, sfide per la mente e divertimento per il pubblico di ogni età.
Insomma riassumere il Perugia Science Fest è davvero difficile: quasi cento eventi, tutti gratuiti, tutti da scoprire, tutti da divertirsi.
Il bello della scienza!
(30-08-2006)
|