L’edizione 2006 di Tenera è la notte presenta PIAZZETTE & PIAZZETTE. Il Teatro Stabile d’Innovazione Fontemaggiore realizza all’interno di “Tenera è la notte” un percorso in tre serate che richiama l’originaria natura del teatro in piazza: i luoghi “sociali” della comunità cittadina, le piazze appunto, si organizzano come spazio di incontri all’insegna della relazione e della cultura. La stessa scelta delle piazze ha una connotazione “drammaturgica” in grado di costruire “passeggiate” che fanno vivere il centro storico e che prevedono delle “soste di viaggio” per un appuntamento teatrale.
Le piazzette sono state scelte lungo un percorso che sfiora Corso Vannucci, secondo l’asse piazza Italia, piazza IV Novembre, Porta Sole.
PROGRAMMA
• Giovedì 3 agosto:
Piazzetta di via del Bufalo, ore 21.30 - replica ore 23.30
Narrazione. “In fascia protetta: racconti anche per famiglie” di e con Antonio Rossi
Giardini dell’Usignolo, ore 21.30 - replica ore 23.30
Letture classiche. “Cervantes. Scene dal Don Chisciotte” a cura di Claudio Carini
Claudio Carini, voce recitante
Simone Frondini, oboe
Simone Fornaciari, clarinetto
Christian Maria Galasso, fagotto
Piazzetta di via del Dado, ore 22.30
Romanzo a puntate. “Il lago” di Marco Rufini
adattamento e letture di Valentina Renzulli, Beatrice Ripoli, Marco Rufini
• Venerdì 4 agosto:
Piazzetta di via del Dado, ore 22.30
Romanzo a puntate. “Il lago” di Marco Rufini
adattamento e letture di Valentina Renzulli, Beatrice Ripoli, Marco Rufini
Piazzetta di via Maestà delle Volte, ore 21.30 – replica ore 23.30
Radiodramma. Edgar Allan Poe “Rado Live” di Valter Corelli
con Mauro Celaia, Valter Corelli
Piazzetta di via Mattioli, ore 21.30 – replica ore 23.30
Fabulazione. Storia di una conversione
Da Lo santo jullare Francesco di Dario Fo
con Giampiero Frondini
• Sabato 5 agosto:
Piazzetta di via del Dado, ore 22.30
Romanzo a puntate. “Il lago” di Marco Rufini
adattamento e letture di Valentina Renzulli, Beatrice Ripoli, Marco Rufini
Giardini dell’Usignolo, ore 21.30 –replica ore 23.30
Se l’assurdo è teatro. Brani da Ionesco, Tardieu, Campanile
a cura di Valentina Renzulli e Beatrice Ripoli
con Emanuela Faraglia, Nicol Martini, Antonio Rosti e i partecipanti al laboratorio teatrale Fontemaggiore
Piazzetta di via Mattioli, ore 21.30 – replica ore 23.30
Fabulazione. Nascita e morte di villani
brani tratti da Dario fo, Giampiero Frondini, Sergio Ragni
con Giampiero Frondini
ed ancora in giro per la città…
• Giovedì 3 agosto
SUMMERPOST
Pian di Massiano, bar percorso verde
ore 16.30-19.30
Summerlab
Spettacoli per piccoli e grandi curiosi di scienza
Attività gratuite guidate da operatori del POST e da
animatori ospiti provenienti da importanti Centri della
Scienza italiana
CENE LETTERARIE
Al Tramonto…All’acquedotto
Scalette di via Appia
ore 20.00
“Le mirabolanti, veridiche e fantasiose gesta del
bandito Cinicchia” di e con Valter Corelli e Ciro
Masella
Marcello Ramadori, organetto, Moreno Glicini, voce,
Giordano Brozzi, fisarmonica
A seguire cena eno-gastronomica presso il Ristorante
Il Padrino
PIAZZETTE & PIAZZETTE
P.tta di via del Bufalo
ore 21.30, replica ore 23.30
Narrazione
“In fascia protetta: racconti anche per famiglia”
di e con Antonio Rosti
Giardino dell’Usignolo
ore 21.30, replica ore 23.30
Letture classiche
“Cervantes. Scene dal Don Chisciotte”
a cura di Claudio Carini
Claudio Carini, voce recitante
Simone Frondini, oboe
Simone Fornaciari, clarinetto
Christian Maria Galasso, fagotto
P.tta di via del Dado
ore 22.30
Romanzo a puntate
“Il lago” di Marco Rufini
adattamento e letture di Valentina Renzulli,
Beatrice Ripoli, Marco Rufini
MUSICA DAL MONDO
Chiesa di San Domenico
ore 21.30
Musica dal mondo 2006
Festival Internazionale dei Cori e delle Orchestre
Giovanili
The London School Simphony Orchestra (Inghilterra)
Aleksandar Madzar, pianoforte
Peter Ash, direttore
Repertorio romantico
EFFETTO NOTTE
Frontone cinema all’aperto
ore 21.30
“The Constant Gardner” di Fernando Meirelles
UN PARCO PER TEATRO
Parco Sant’Angelo
ore 21.30
Zampanò Cinema all’aperto
“L’Era glaciale 2: il disgelo” regia di Carlos Saldanha
film in lingua originale (sottotitolati)
• Venerdì 4 agosto
SUMMERPOST
Pian di Massiano, bar percorso verde
ore 16.30-19.30
Summerlab
Spettacoli per piccoli e grandi curiosi di scienza
Attività gratuite guidate da operatori del POST e da
animatori ospiti provenienti da importanti Centri della
Scienza italiana
PIAZZETTE & PIAZZETTE
P.tta di via Maestà delle Volte
ore 21.30, replica ore 23.30
Radiodramma
Edgar Allan Poe “Radio Live” di e con Valter Corelli e
Mauro Celaia
P.tta di via Mattioli
ore 21.30, replica ore 23.30
Fabulazione
“Storie di una conversazione” da Lo santo jullare
Francesco di Dario Fo con Giampiero Frondini
P.tta di via del Dado
ore 22.30
Romanzo a puntate
“Il lago” di Marco Rufini
adattamento e letture di Valentina Renzulli,
Beatrice Ripoli, Marco Rufini
ROCCA PAOLINA
ore 21.00
“Le nozze di Sangue e la Rocca Paolina”spettacolo
storico, teatrale e cinematografico sulla vicenda della
Famiglia Baglioni del 1500.
IL NOSTRO DISCO CHE SUONA
Terrazza del Lilli
ore 21.30
“I Premiers” in concerto
Revival musica anni ’60-‘70
APPUNTAMENTI D’ESTATE FUORI PORTA
Parco S. Margherita – Centro CTR
(entrata Via del Giochetto, 97)
ore 21.30
Big Band di Tübingen
Latin-jazz, funk, swing e salsa latina
EFFETTO NOTTE
Frontone cinema all’aperto
ore 21.30
“Serata musicale”: FROST Dj. Set
(03-08-2006)
|