Signore e signori, la Settimana Internazionale della Danza
La XVma edizione dell’evento spoletino dedicato alla danza, avrà luogo dall'1 all'8 aprile, ma c’è ancora tempo per iscriversi al concorso
|
Il 20 di marzo è l’ultimo giorno utile per iscriversi al Concorso Internazionale di Danza che avrà luogo dal 1 all’8 aprile a Spoleto, in Umbria, presso il Chiostro di San Nicolò, nell’ambito della quindicesima edizione della Settimana Internazionale della Danza.
La sezione composizione coreografica è aperta a tutti, mentre i partecipanti delle sezioni classica e moderna-contemporanea dovranno avere tra i dodici ed i ventiquattro anni.
A giudicare i concorrenti sarà una giuria composta da grandi nomi della danza nazionale ed internazionale, presiede Alberto Testa, direttore artistico della manifestazione.
I vincitori riceveranno premi in denaro e borse di studio e poi si esibiranno nel Gala loro dedicato, in programma per la serata finale in “Speranze e Realtà”.
Ovviamente il concorso non è l’unico appuntamento che ha luogo parallelamente alla Settimana Internazionale della Danza vera e propria. E’ il caso della rassegna cinematografica “La danza attraverso il film: rassegna di musical famosi nella storia del cinema: da Gene Kelly a Mikhail Baryshnikov” che si svolgerà nella Sala Pegasus; della mostra fotografica “Come eravamo…quando i giurati ballavano” e dell’esposizione pittorica con esposizione con anche i figurini del pittore Mario Giorsi, presso il Complesso di San Nicolò; e poi ancora della mostra personale dell'artista Simona Attori, danzatrice e pittrice, ambasciatrice per la Danza nel Giubileo del 2000, alla Galleria d'Arte Moderna.
(17-03-2006)
|