Sabato 25 febbraio all'Umbrafarm ad Ellera Corciano, è iniziato il secondo Corso di formazione in bioetica "La vita umana tra scienza ed etica".
Si tratta di corso è accreditato ai fini della ECM (Educazione Continua in Medicina) che è stato organizzato dalla sede perugina del Movimento per la Vita.
Il programma prevede una divisione in tre moduli, i due rimanenti si svolgeranno sempre all’Umbrafarm, nei giorni 11 e il 25 Marzo.
Oggetto del corso, tenuto da docenti universitari di bioetica, sono di approccio globale alle questioni bioetiche: storia e orientamenti della bioetica, aspetti etici, antropologici e psicologici, statuto dell'embrione, rilevanze bioetiche della legge 40/04, testamento biologico e ruolo dei comitati di bioetica.
Nel primo modulo è salito in cattedra il dott. Fabio Ermili, specialista in Chirurgia Generale, responsabile della chirurgia epatobiliare ed ecointerventistica dell'Ospedale di Foligno, specializzato in bioetica.
Sabato 11 Marzo, Carlo Cirotto, docente di citologia e istologia presso l'Università degli Studi di Perugia, parlerà dello statuto dell'embrione.
Ad ogni modo il corso non è esclusivamente rivolto agli addetti ai lavori, durante gli incontri infatti saranno trattate tematiche di base. Pertanto oltre agli operatori sanitari, chiunque avesse un interesse può partecipare.
Quota di iscrizione 60 euro.
(06-03-2006)
|