La Provincia di Perugia mette a disposizione degli immigrati contributi per il conseguimento della patente di guida valida in Italia.
I destinatari del contributo sono immigrati non appartenenti alla comunità europea, occupati in attività di assistenza alle persone o di lavoro domestico o che attualmente risultano disoccupati e iscritti ai centri per l’impiego della provincia di Perugia, ma che hanno svolto tali attività nel passato. Sono ben novantotto i contributi messi a disposizione dall’Assessorato provinciale alle politiche del lavoro, formazione, istruzione e servizi per l’occupazione.
Il contributo verrà erogato dall’ente sulla base di una graduatoria delle domande pervenute e servirà a coprire una parte del costo necessario per il conseguimento della patente, stabilito in forma forfettaria attraverso un accordo quadro sottoscritto tra l’amministrazione provinciale e gli organismi rappresentativi delle autoscuole operanti nel territorio.
“Obiettivo del provvedimento”, ha dichiarato l'assessore Giuliano Granocchia, “è quello di valorizzare e facilitare, attraverso il possesso della patente in regola con la normativa italiana, requisito richiesto nella maggior parte delle offerte di lavoro presentate ai centri per l'impiego, il consolidamento o l’inserimento lavorativo degli immigrati presenti nel territorio provinciale, la sicurezza della viabilità ed il rispetto delle regole di convivenza”.
Le domande dovranno essere presentate entro il 14 febbraio.
(31-01-2006)
|