“Ma… la mia voce… mi rappresenta? Esistono gli ‘stonati’? Posso imparare a ‘suonare’ la mia voce?”. Sono alcune dei quesiti oggetto del laboratorio di comunicazione “Viaggio nella Voce: alla scoperta della propria voce-persona” promosso dall’Associazione Ars Vivendi di Monteleone d’Orvieto e condotto da Marina Mungai, musicista, musicoterapista, direttore di coro ed esperta nella ricerca centrata sulla “voce-persona”.
Obiettivo del seminario – che si svolge nell’arco di due giornate (19 e 20 novembre) – è avvicinare chiunque coltivi delle curiosità rispetto alla voce umana e abbia voglia di sperimentare insieme ad un piccolo gruppo un’iniziale ricerca sulla propria voce e su quella degli altri. È dedicato quindi a chi ha interesse alla voce parlata, cantata, “stonata”, a qualsiasi “livello” si senta: dai semplici curiosi, ai cantanti e attori professionisti. Un’esperienza formativa che cerca di evidenziare i rapporti tra voce e corpo: un viaggio nella percezione dei primi elementi con i quali entriamo in relazione con gli altri.
Come arrivare alla sede dell’Associazione Ars Vivendi (Monteleone d’Orvieto):
in treno (fino alla stazione di Chiusi, oppure di Fabro Scalo, proseguendo poi in taxi), oppure in autostrada (A1 uscita casello di Fabro e direzione Monteleone d’Orvieto – SS 71 Km 62,600).
(12-11-2005)
|