Dopo 4 anni il festival di danza contemporanea “Interferenze Coreografiche”, organizzato dal Laboratorio Teatro Orvieto e Sistema Museo, si sposta in un luogo unico per la sua valenza architettonica e di eccezionale bellezza e interesse performativo, dove il linguaggio scelto è ancora ed essenzialmente il corpo nella sua accezione più ampia.
“Interferenze Coreografiche” cambia aspetto, abbandona la sicurezza della scatola nera teatrale della Sala del Carmine e si sposta nel gioiello degli Orvietani: il Pozzo di San Patrizio, con l’obiettivo di continuare a sviluppare ed approfondire il binomio architettura e atto performativo. Il desiderio di questa edizione è rivisitare il Pozzo attraverso le contaminazioni di giovani artisti e performer e di trasformarlo per tre giorni in un luogo di sperimentazione dove arte, storia e contemporaneità si fondono.
Il “Pozzo dei Desideri”, progetto curato da Valentina Marini e Paola Lattanzi, è una tre giorni di performances nel Pozzo di San Patrizio: venerdì 21 ottobre (ore 12, caffe Montanucci) “Doppio fondo”, incontro-aperitivo di presentazione della prima edizione del “Pozzo dei desideri”. Venerdì 21 ottobre (dalle ore 20 alle 22, orario continuato) Art de Pazze presenta “track 017” sul profondo: ideazione e regia Daniela De Angelis, performer Manuela De Angelis. Sabato 22 ottobre (dalle ore 20 alle 22, orario continuato) Kathleen Delaney e Claudio Jacomucci presentano “Euridice nella terra”, diretto, musicato e interpretato da Kathleen Delaney e Claudio Jacomucci. Domenica 23 ottobre (ore 21) Paola Lattanzi e Laboratorio Teatro Orvieto presentano “For your attention”: ideazione e regia Paola Lattanzi, performer Paola Lattanzi. Per tutte le performances il pubblico sarà fatto entrare a piccoli gruppi. Posti limitati: è consigliata la prenotazione.
(20-10-2005)
|