Dal 2 al 4 settembre Orvieto sarà invasa da un’esercito di alieni armato di allegria, nasi finti e magie conturbanti, regalando a tutti eccentricità, stravaganza e meraviglia. Torna in città la sesta edizione de “Le Vie della Fantasia”, International Buskers Festival, coloratissima convention di prestigiatori, musicisti, clown, trapezisti, mangiafuoco e fachiri imbellettati, uno spettacolo lungo tre gironi, che trasformerà la città in un enorme Circus Barnum senza pista ne chapiteau.
Questo enorme circo a cielo aperto anima gli angoli più suggestivi del centro storico con il suo bagaglio di iniziative artistiche, musicali e circensi, che travolge una delle citta più antiche dell’Umbria, caratterizzandosi come uno degli appuntamenti più attesi e ridanciani dell’estate orvietana, dove il teatro e la musica sono arti festose per tenere attiva la mente e consolidare i rapporti sociali. La manifestazione organizzata dal Comune e Arci, con la regia del direttore artistico Andrea Antoniella, in arte Mago Lapone, prevede un cartellone variopinto: tra i più noti artisti il fantasista argentino Locus Brusca, il danzatore francese Jaean Daniel, il mimo iraniano Said e i trampolieri italiani dell’Abraxas teatro. Oltre 50 gli spettacoli in programma dall’alba al tramonto e parade finale per le vie cittadine. Due le novità per l’edizione 2005: a piazza Ranieri verrà ricreato un mercato medievale con tanto di spettacolo in costume, mentre una troupe di otto documentaristi raccoglierà le immagini più belle della manifestazione, che, unite a quelle di altri due festival del Centro Italia, daranno vita ad un documentario la cui realizzazione è stata promossa dall’Università Cattolica di Milano.
Le Vie della Fantasia
VI Festival Internazionale del Teatro di Strada
2, 3, 4 settembre
(01-09-2005)
|