Teatro, musica e danza lungo le Strade del Sagrantino
Dal 26 agosto al 4 settembre la terza edizione del Festival itinerante “Tra cielo e terra”. Dodici spettacoli tra Gualdo Cattaneo, Giano dell'Umbria, Montefalco e Bevagna
|
Dodici appuntamenti con il teatro, la musica e la danza lungo le Strade del Sagrantino. È quanto propone la terza edizione del Festival “Tra cielo e terra” che dal 26 agosto al 4 settembre toccherà alcuni dei luoghi più suggestivi dell'Umbria nei comuni di Gualdo Cattaneo, Giano dell'Umbria, Montefalco e Bevagna.
Quest’anno il Festival si spinge verso nuovi orizzonti. "Abbandonata l'originaria sede di Montone dove la manifestazione è nata ed ha mosso i primi passi, Tra Cielo e terra ha scelto per il 2005 - ha detto Ciro Masella, Direttore artistico della manifestazione - una formula itinerante che partendo dalla tradizione si spinge fino alla più estrema avanguardia. Mancano, rispetto agli anni passati, le produzioni ma è notevolmente cresciuto il numero degli spettacoli proprio per dare vita ad un progetto culturale fortemente legato ai nuovi luoghi in cui si svolge".
Faranno da cornice agli appuntamenti in programma spazi non convenzionali dell'Umbria: dal giardino di Palazzo Cesi, alla Piazza di San Terenziano, dai Chiostri di Bevagna e dell'ex carcere di Montefalco, alla Sala Frà Giordano di Giano, allo stabilimento del Mulino Farchioni di Bastardo.
In cartellone collaborazioni prestigiose (da Vittorio Franceschi a Paolo Triestino e Nicola Pistoia) si alternano alla presenza di giovani leve (il comico Raimondo Brandi) e di compagnie fra le più amate della danza contemporanea (gli MK, con uno dei loro spettacoli più famosi). Di rilievo l'appuntamento con una delle storiche famiglie circensi italiane: clown, giocolieri ed acrobati che reinventano la grande tradizione della clownerie mescolandola alla commedia dell'Arte (in Circus Colombazzi). Inoltre in collaborazione con il Festival “Lavori in pelle” di Alfonsine (Ravenna) si potrà assistere ad “incursioni di danza urbana” fra le strade, negozi ed i monumenti delle città umbre.
(23-08-2005)
|