Il 2005 segna il ritorno della Biennale a Gubbio, un evento artistico che ha caratterizzato la vita culturale non solo eugubina. Sabato 9 luglio è stata inaugurata la 24ma edizione dell’esposizione permanente della Biennale di Scultura, visitabile fino al 20 novembre, copromossa e organizzata dal Comune di Gubbio e dall’Assessorato provinciale alle attività culturali e con il patrocinio della Regione dell’Umbria.
Le opere destinate ad ambienti al chiuso sono esposte in alcune sale del Palazzo Ducale e negli Arconi del Palazzo dei Consoli, mentre le grandi, per l’aperto sono collocate nel suggestivo Parco Ranghiasci che diventerà, con ulteriori e successive sculture, un “Parco di sculture permanente”.
L’evento è il risultato della decisione dei due Enti di riprendere la storica manifestazione che, con fasi alterne, si è svolta dal 1956 al 1996 e a cui hanno partecipato tutti i più importanti scultori italiani. Per il rilancio della Biennale il Direttore Artistico Giorgio Bonomi ha programmato per l’anno in corso la realizzazione di una ipotesi di “Museo della Scultura italiana del Dopoguerra”, al chiuso e all’aperto: fatto unico in Italia, a Gubbio si avrà un’esposizione permanente, con le opere già in possesso del Comune di Gubbio, recentemente esposte e scientificamente catalogate, quali quelle di Leoncillo, A. Pomodoro, Franchina, Alviani, Castellani, Caruso ed altri ancora, e con opere donate o prestate dagli artisti che una o più volte, nello scorrere degli anni, hanno esposto in Gubbio, così da offrire una vera e propria teoria della scultura italiana degli ultimi cinquanta anni.
XXIV BIENNALE DI SCULTURA DI GUBBIO
Palazzo Ducale (8.30–19, chiuso il lunedì, euro 6,00): dal 9 al 20 novembre 2005
Arconi del Palazzo dei Consoli (tutti i giorni 10-13 e 15-18, ingresso gratuito): dal 9 al 20 novembre 2005
Parco Ranghiasci (tutti i giorni 10–20, ingresso gratuito): esposizione permanente
Informazioni:
Provincia di Perugia, Ufficio Promozione Eventi e Gestione Centri Espositivo-Museali
075.3681218/405/620/781
cultura@provincia.perugia.it
Comune di Gubbio, Settore Tutela Cultura Sviluppo Turismo, Servizio Turistico Associato – IAT di Gubbio
075.9220693
info@iat.gubbio.pg.it
(10-07-2005)
|