Si rinnova l'appuntamento con la festa del pane, che apre le porte di panifici e dei forni perugini a chi vuol conoscere come si preparano fragranti panini, sfilatini al sale, pagnotte, per scoprire i segreti dell'arte bianca. Mercoledì 25 maggio i panificatori umbri saranno i protagonisti dell'edizione 2005 della “Festa nazionale del pane”, l'iniziativa organizzata dalla federazione provinciale dei Panificatori di Confartigianato Imprese Perugia.
L'evento è un'occasione per promuovere e valorizzare la produzione del pane, prodotto tipico della nostra tavola e alimento fondamentale per una corretta alimentazione: banchi d'assaggio e degustazioni metteranno alla prova il lavoro dei 40 fornai che hanno aderito all'iniziativa e che, per l'occasione, prepareranno tante varietà di pane, da quello tradizionale a quello tipico e particolare. La festa prevede anche la partecipazione degli alunni delle scuole della provincia di Perugia, che potranno confrontarsi con i segreti dell'antico mestiere del fornaio e con le curiosità legate alla produzione del pane. Le vetrine di forni e dei punti di rivendita saranno allestite con palloncini e bandierine multicolore e saranno regalati cappellini e altri gadget.
(23-05-2005)
|