Un numero unico per semplificare l'accesso dei cittadini
Dal 2 maggio parte la sperimentazione del progetto "Perugia città semplice". Chiamando lo 075.075.075 si accederà ai servizi offerti dal Comune di Perugia, Asl 2, Apm e Sipa
|
075.075.075: è il nuovo numero che, a partire da lunedì 2 maggio, potrà essere utilizzato da tutti i cittadini per accedere ai servizi offerti dal Comune di Perugia, Asl 2, Apm e Sipa, un unico canale di accesso per semplificare la vita di tutti.
Un numero che è più di un normale call center, è una sorta di sportello animato da persone fisiche. Il servizio si articolerà in due livelli: il primo risponde alle domande "Chi, dove e quando", serve soprattutto ad orientare il cittadino all'interno degli uffici dell'Amministrazione e delle aziende che partecipano all'iniziativa. Il secondo è più specifico: garantisce servizi di sportello, è in grado d'informare il cittadino sullo stato dei procedimenti che lo riguardano. Permette, inotre, di accedere a specifiche banche dati. Quando l'informazione richiesta non è conosciuta dall'operatore del numero unico verrà attivata, in modo automatico, una procedura controllata. Questa farà si che nelle successive 24/48 ore verrà chiarito all'utente quanto da lui richiesto. In caso di sovraccarico di linee del numero c'è la possibilità di poter essere richiamati entro due ore successive.
Il servizio, realizzato in collaborazione con Perugia Rete Spa, sarà attivo nel seguente orario: 8.30-18.30 dal lunedì al sabato. Al di fuori di questa fascia vi è un sistema automatico di risposta che dirotterà le chiamate urgenti presso i Vigili del Fuoco. Il costo inerente a questa chiamata corrisponde a quello di una normale telefonata urbana.
(01-05-2005)
|