Una manifestazione unica nel suo genere che da spazio non solo alla danza “ballata” ma anche a quella rappresentata nelle varie espressioni artistiche. A Spoleto, dal 2 al 9 aprile torna la Settimana Internazionale di Danza, un appuntamento di grande rilevanza che è ormai una realtà consolidata.
Arrivata alla quindicesima edizione, la manifestazione, che si svolge nello splendido Chiostro di San Nicolò, ospita le migliori promesse della danza italiana ed estera. Cuore dell’iniziativa è il prestigioso Concorso Internazionale, l’ambito premio messo in palio dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Spoleto, suddiviso nelle sezioni danza classica, moderna-contemporanea e composizione coreografica, al quale possono partecipare giovani danzatori d'ambo i sessi, di età compresa tra i 12 e i 14 anni per la categoria allievi, tra i 15 e i 18 anni per la categoria juniores, tra i 19 e i 24 anni per la categoria seniores, mentre per la sezione composizione coreografica non ci sono limiti di età.
Sono più di 4.000 i giovani provenienti dall’Italia e dall’Europa che nell’arco di 14 anni hanno lasciato sul palcoscenico della Settimana sudore, speranze e sogni. Hanno vissuto a stretto contatto per una settimana confrontandosi sul piano artistico e sul piano umano, si sono scambiati esperienze, hanno preso lezioni dai più insigni maestri di balletto, e sono usciti da questa esperienza più maturi professionalmente. Un evento di indiscussa valenza artistica e culturale: accanto agli stage, infatti, il programma della manifestazione è arricchito da mostre di pittura, scultura e fotografia, ma anche rassegne, conferenze e dibattiti.
Settimana Internazionale della Danza
Chiostro di San Nicolò, Spoleto
Segreteria organizzativa:
Segecov: 0746.271010
(01-04-2005)
|