Nel suggestivo scenario dei sotterranei di Palazzo Orca di Città della Pieve, la domenica e il lunedì di Pasqua vengono rappresentate le scene salienti della Passione, Morte e Resurrezione. Alla luce soffusa di torce e candele, una quarantina di figuranti interpretano le tappe salienti della vita di Cristo attraverso sei “Quadri Viventi” incentrati su “L'Ultima Cena”, “L'Orto del Getsemani”, “L'Ecce Homo”, “La Flagellazione”, “La Pietà sul Cristo Morto” e “La Resurrezione”.
Le scene, rese particolarmente coinvolgenti dalla scrupolosa ricostruzione dell'episodio secondo la Storia Sacra, trovano ispirazione anche dagli esempi della tradizione pittorica italiana, sopratutto quella cinque-seicentesca. Una rappresentazione che è anche un omaggio ai grandi personaggi della città, patria di Pietro Vannucci, il Perugino, e di Antonio Circignani detto il Pomarancio.
Il lunedi di Pasqua, inoltre, davanti alla Rocca, le fontane del pubblico acquedotto gettano vino offerto dai produttori pievesi.
Quadri Viventi
Sotterranei di Palazzo Orca
Via Roma, Città della Pieve
Orario 16-19
0578.299375
075.9652484
(26-03-2005)
|