Sette comuni dell'Umbria della fascia Nord-Est interessati dalle abbondanti nevicate delle ultime 36 ore hanno segnalato lo stato di emergenza alla Regione e alla protezione civile della Prefettura di Perugia. A Gubbio, Gualdo Tadino, Nocera Umbra, Scheggia, Fossato di Vico, Sigillo e Costacciaro, le scuole resteranno chiuse anche giovedì, mentre da ieri mattina sono scattati i piani neve in tutti i comuni.
Situazione ancora critica nell'Eugubino
Rimane critica la situazione nel territorio dell'Eugubino, dove continua a nevicare abbondantemente. I 12 mezzi sgombraneve all'opera non riescono a garantire la costante percorribilità delle strade del comprensorio, dove la circolazione avviene con catene. È ancora chiuso il tratto di Flaminia che attraversa il territorio, a causa di due mezzi pesanti messi di traverso. Numerosi disagi per il traffico anche sulla 219 di Gubbio e sulla Contessa. La neve è caduta per tutta la notte anche sul tifernate, dove tuttavia le strade al momento risultano essere tutte percorribili. Nevicate abbondanti si sono registrate in particolare al valico di Pietralunga e sulla 219, dove è obbligatorio il transito con catene; a Mocaiana e Burano sono scesi dai 70 agli 80 centimetri. Il personale del settore Mobilità della Provincia di Perugia è particolarmente impegnato al valico di Bocca Seriola dove al momento continua a nevicare. Situazione ancora difficile anche sulle colline intorno ad Assisi, nelle località di Tor di Betto, Fratticciola Selvatica e lungo la S.P. 248 di Petrignano d'Assisi. Nelle zone appenniniche del Folignate il transito avviene con catene o gomme da neve. Non ha cessato ancora di nevicare a Nocera Umbra, mentre nella zona di Colfiorito questa notte sono state le ripetute raffiche di vento a provocare i disagi maggiori. Vento intenso anche a Forca Canapine dove sono scesi sui 50 centimetri di neve e dove il personale della Provincia di Perugia sta effettuando un controllo costante. Sta invece normalizzandosi la situazione della viabilità nel comprensorio del Trasimeno, in cui questa notte è stato soprattutto il ghiaccio a provocare problemi, nel territorio di Todi, dove rimane l'obbligo di circolare con catene a bordo sulle zone collinari e nello Spoletino dove le strade risultano essere tutte percorribili regolarmente.
Un numero per l’emergenza stradale
A causa dell'emergenza neve la Provincia di Perugia ha istituito un numero di emergenza stradale, attivo per tutto il territorio provinciale, 24 ore su 24: 335.6425246.
Flaminia: transito solo ai mezzi con catene montate
Per il transito sulla Flaminia, nel tratto che va da Pontecentesimo a Fossato di Vico si avvisa che è obbligatorio l'uso delle catene. A tale proposito è stato creato un coordinamento tra il Servizio Mobilità della Provincia di Perugia, la Polizia provinciale e gruppi di volontariato di Protezione civile che effettuerà controlli serrati all'ingresso sulla Flaminia di Pontecentesimo e consentirà il passaggio solo ai mezzi con catene montate. Lo stesso coordinamento garantirà ogni tipo di assistenza agli automobilisti in difficoltà.
(26-01-2005)
|