Scattano nel fine settimana i provvedimenti di limitazione della circolazione veicolare previsti per sabato e domenica a Perugia e a Terni, giorni in cui non potranno circolare le auto non catalizzate e sarà consentito l'accesso di quelle catalizzate solo a targhe alterne.
Liberi di circolare, invece, anche se non catalizzati e non eco-diesel, i veicoli elettrici o ibridi, a metano, i motoveicoli e i ciclomotori. Ulteriori esenzioni per i disabili, i lavoratori con orario di lavoro senza servizi pubblici e i veicoli catalizzati che trasportano almeno tre persone.
Sabato a Perugia, nella fascia oraria compresa fra le 8 le 20, circoleranno soltanto le auto con targa dispari, e domenica quelle con targa pari. In occasione del blocco del traffico veicolare privato, provvedimento che vale su tutto il territorio comunale, nel capoluogo umbro sarà potenziato il servizio-navetta fornito dall’Apm "Parcheggia e prendi l'autobus" che, al costo di una corsa normale, prevede corse ogni 10 minuti con fermate a Pian di Massiano, alla stazione di Fontivegge, in via XX Settembre, piazza Partigiani e piazza Italia.
Analoga situazione a Terni, dove l'amministrazione comunale aveva già deciso nei giorni scorsi lo stop alle auto non catalizzate per sabato e domenica, consentendo l'ingresso in città a targhe alterne per l'aumentato del tasso di inquinamento causato dalle polveri sottili. Anche a Terni, dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 20, sabato potranno circolare soltanto le auto con targhe dispari, mentre domenica, nella stessa fascia oraria, il transito sarà consentito soltanto ai mezzi catalizzati contarga pari.
(14-01-2005)
|